


A seguito di un estenuante conflitto legale, l'icona del golf Jack Nicklaus (85) ha ottenuto un successo significativo in una causa per diffamazione contro la sua ex unità aziendale, le Nicklaus Companies. Il 20 ottobre, una giuria della contea di Palm Beach ha assegnato alla star 50 milioni di dollari di danni. Nelle sue prime dichiarazioni pubbliche dopo il verdetto, Nicklaus ha espresso il suo profondo sollievo alla fine di questa controversia legale.
«Ho fatto questa cosa più per la mia famiglia che per me stesso», ha spiegato Nicklaus, sottolineando che era principalmente preoccupato di proteggere la sua reputazione e il lavoro di una vita. Ha aggiunto: «Ma fondamentalmente una grande roccia che mi cade dal cuore».
La causa, che Nicklaus ha intentato nel 2023, era diretta contro le società Nicklaus e i dirigenti Howard Milstein e Andrew O'Brien. Nicklaus ha affermato che i suoi precedenti partner avevano orchestrato una campagna diffamatoria contro di lui. Al centro delle accuse c'erano due storie particolarmente diffamatorie:
Dopo quattro ore e mezza di deliberazione, la giuria ha deciso sulla causa per diffamazione con un voto inequivocabile:
La controversia legale è stata il culmine di una complessa e lunga controversia commerciale iniziata dopo che Nicklaus ha venduto parti della sua azienda nel 2007. Durante una tavola rotonda seguita al verdetto, a Nicklaus è stato chiesto scherzosamente se le sue tre recenti vittorie in tribunale dovessero ora essere annoverate tra i 21 titoli principali. La sua risposta ha illustrato l'immensa tensione del processo:
«È stato molto più difficile. Il golf è stato facile».
Sebbene Nicklaus accolga con favore il risultato, è consapevole che il processo legale non è ancora terminato. Si aspetta potenziali ricorsi che «consentiranno al caso di continuare per un po'». Indipendentemente dal sequel, la decisione della giuria rappresenta una conferma e una riabilitazione significative per Jack Nicklaus.
28 Oct 2025
In un caso giudiziario, Jack Nicklaus ha ricevuto 50 milioni di dollari. (Foto: Imago/Golffile)