La Ryder Cup è nota per la sua atmosfera elettrizzante e per le sue particolari forme di gioco che la distinguono dai tornei di golf tradizionali. Per comprendere appieno il leggendario duello tra Europa e Stati Uniti, è essenziale conoscere le regole della Ryder Cup e l'esclusivo Players. Non si tratta del numero totale di colpi su 18 buche, ma di vincere singole buche contro il proprio avversario.
Il torneo si svolge nell'arco di tre giorni, da venerdì a domenica, e comprende un totale di 28 partite, tutte giocate su 18 buche.
Ogni partita vinta vale un punto per la rispettiva squadra. In caso di parità dopo 18 buche, la partita viene "divisa" e ogni squadra riceve mezzo punto. Non sono previsti tempi supplementari o spareggi per decidere una partita divisa.
Per vincere la Ryder Cup, una squadra ha bisogno di 14,5 punti. In caso di pareggio 14-14 dopo tutte le 28 partite, la squadra che ha vinto per ultima la Ryder Cup manterrà il trofeo. Per la squadra sfidante, ciò significa che deve segnare almeno 14,5 punti per vincere.
Nei tre giorni del torneo vengono utilizzate tre diverse forme di gioco della Ryder Cup, ognuna delle quali richiede particolari considerazioni tattiche da parte dei capitani:
Come funziona il foursomes alla Ryder Cup?
Particolarità: questa forma di gioco della Ryder Cup richiede un alto grado di lavoro di squadra, di coordinamento e di fiducia, poiché i partner sono responsabili dei rispettivi colpi. Dal 2006, le squadre in foursome possono cambiare le palline da golf dopo ogni buca, cosa che prima non era consentita e che influenzava la strategia.
Come funzionano i foursomes alla Ryder Cup?
Particolarità: questa forma di gioco della Ryder Cup è spesso considerata più aggressiva e permette ai giocatori di prendere più rischi, poiché c'è un compagno che può salvare la buca se l'altro giocatore commette un errore.
Come funzionano i singoli alla Ryder Cup?
Particolarità: le partite individuali sono spesso le più emozionanti e decisive della Ryder Cup. È qui che la forza individuale e i nervi dei giocatori vengono a galla sotto una pressione estrema, poiché non c'è un compagno che possa correggere eventuali errori. I capitani schierano i loro dodici giocatori per le partite di singolare senza conoscere l'ordine esatto dei giocatori avversari, il che aggiunge un ulteriore livello strategico. In teoria, il duello continentale potrebbe essere deciso il sabato, ma non è mai successo.
Ci sono alcuni termini speciali in Players che è bene conoscere:
Il formato unico della Ryder Cup, in particolare la combinazione di diverse forme di gioco e l'emozionante modalità match-play, è una delle ragioni principali della sua impareggiabile emozione e drammaticità. La comprensione delle regole della Ryder Cup è fondamentale per comprendere appieno il fascino di questo evento. Non richiede solo abilità golfistiche da parte dei giocatori, ma anche spirito di squadra, nervi saldi e pensiero strategico.
26 Sep 2025
La Ryder Cup si giocherà in modalità Players tra il Team USA e il Team Europa. (Foto: Imago)