Il Palatinato è affettuosamente conosciuto come la "Toscana tedesca". Ciò è dovuto in parte al clima soleggiato e in parte alla meravigliosa combinazione di vino e gioia di vivere, che si esprime anche nella calda ospitalità. Se volete combinare un viaggio in questa regione della Renania-Palatinato, particolarmente apprezzata per i soggiorni brevi, con una partita in uno dei migliori campi da golf della Germania, non potete fare a meno di visitare il campo vicino a Neustadt an der Weinstraße. Il campo ha ospitato più volte la Final Four della Lega tedesca di golf. L'attuale storia di successo del club è iniziata nel 2017, quando il club ha deciso un piano generale ed è diventato il primo campo da golf tedesco in assoluto a stringere una partnership con il gigante statunitense della gestione del golf Troon, che aveva come obiettivo principale l'ottimizzazione del campo e delle sue condizioni di manutenzione. A ciò è seguito un rimodellamento completo del campo. Con il supporto di Neil Lubbock, che lavora anche come professionista del club, è stato coinvolto Greg Letsche, che ha già lavorato con grandi maestri come Ernie Els, Jack Nicklaus e Pete Dye. Oggi, il Par è di altissima qualità sia in termini di progettazione che di manutenzione.
Con cinque tee per buca e una lunghezza totale compresa tra 4.620 e 6.215 metri, il campo è accessibile a golfisti di tutte le abilità. Il campo, di tipo parkland, colpisce per la varietà dei fairway, che includono numerosi dogleg e rischi d'acqua. Il campo può essere facilmente percorso a piedi, ma sono disponibili anche moderni carrelli a noleggio. I green sono piuttosto veloci per gli standard tedeschi e non sono rari i punteggi superiori a 10 sullo stimpometro.
Il campo si inserisce meravigliosamente nel paesaggio, con piccoli dislivelli che rendono visibili alcuni ostacoli solo a una seconda occhiata, come il fossato alla buca 2. I Bunker sono di classico design internazionale, spesso con bordi rialzati. I green sono spesso leggermente rialzati e richiedono quindi un controllo preciso della lunghezza; date le loro dimensioni, è necessario tenere presente la posizione attuale della bandiera quando ci si avvicina, altrimenti il colpo alla bandiera sarà rapidamente troppo corto o troppo lungo. Solo un par-3 è privo di acqua: la buca 5, lunga fino a 180 metri, con un green tanto grande quanto ondulato, per cui il par non è scontato. Il lungo par 4 della buca 8 potrebbe essere soprannominato "Il mio amico albero", poiché un'alta quercia sul lato destro sulla strada per il green assicura che si debba giocare il lato destro del fairway dal tee.
Il fatto che in questo campo la lunghezza e il controllo della direzione siano più importanti della distanza pura diventa chiaro all'ultima buca 10, un dogleg a destra di quasi 90 gradi. La buca 11, un altro dogleg a destra, è una gioia per gli occhi e una sfida allo stesso tempo con il suo green a forma di penisola. In generale, si ha l'impressione che le seconde nove siano ancora più impegnative e varie: a volte, come alla buca 12, si deve giocare su un fitto Rough, a volte, come alle buche 14 e 15, il campo è delimitato non solo da alberi ma anche da acqua. L'ultimo Par 3 della buca 16, con acqua davanti al green, non richiede un tee shot particolarmente lungo, ma alto e preciso. L'abilità con cui l'architetto Letsche ha posizionato i bunker del fairway si nota ancora una volta sul fairway finale: non è raro che il tee shot, che viene giocato da un piccolo corridoio nel bosco, finisca in uno dei due bunker del fairway su entrambi i lati - i partecipanti alle Final Fours possono dirvi qualcosa a riguardo. E con il piccolo Bunker dietro il green, difficile da vedere dalla direzione di gioco, il progettista del campo ha riservato una piccola sorpresa per ultima.
Il Golf Club Pfalz offre un piacere di gioco ai massimi livelli, unito a una manutenzione eccellente e a un design che non ci si aspetterebbe di trovare fuori dalla Germania. Dopo il giro, è consigliabile concludere il giro sulla terrazza della clubhouse con un delizioso bicchiere di vino del Palatinato.
24 Jun 2025
Il Golf Club Pfalz, nella "Toscana tedesca", è uno dei migliori campi della Germania. (Foto: Michael Althoff)
Acqua, Bunker e alberi posizionati strategicamente rendono il gioco del Golf Club Pfalz una sfida. (Foto: Michael Althoff)
Lo stato di manutenzione del Golf Club Pfalz è eccezionalmente buono. (Foto: Michael Althoff)