Con nessun'altra mazza da golf si colpiscono così tanti colpi durante il round: Il Putter è il fulcro di qualsiasi attrezzatura da golf e spesso è il fattore decisivo per il successo sul campo da golf. È uno strumento di precisione, la cui scelta dipende in larga misura dalle preferenze individuali del giocatore e dal suo stile di putting. Per aiutarvi a prendere una decisione informata, in questo articolo mettiamo a confronto dieci putter selezionati di marchi leader e analizziamo le loro tecnologie specifiche, le forme della testa e le opzioni di personalizzazione.
Il putter Odyssey Ai-ONE Square 2 Square Jailbird punta sulla tecnologia moderna. È dotato di un inserto Ai-ONE che combina un supporto in alluminio con una faccia in uretano a caldo per garantire una velocità costante della palla su tutta la faccia. Il design "Square 2 Square Jailbird" con shaft centrato è progettato per ridurre al minimo la rotazione della faccia durante il Putt. La sagoma dello shaft a 3,3 gradi è progettata per favorire il posizionamento ottimale della mano. Una "finestra Ai" in polimero Panlite permette di vedere la struttura dell'inserto. Dotato di uno shaft in acciaio Stroke Lab SL 90 con contrappeso, il Putter offre la possibilità di regolare il peso della testa con pesi anteriori intercambiabili (5, 10, 15, 20 grammi). La finitura PVD in blu navy completa il design.
Il putter PXG Allan punta molto sulla stabilità. La tecnologia Zero Torque Balance è progettata per mantenere la faccia del bastone stabile e dritta durante lo swing, riducendo al minimo le torsioni. Il suo S-Hosel posiziona l'asse del fusto vicino al centro di gravità, contribuendo a un'ulteriore stabilità. Il Putter è realizzato con una struttura multi-materiale a corpo cavo in acciaio inossidabile 303 e contiene il polimero S-COR, che aumenta il momento d'inerzia (MOI) e smorza le vibrazioni. La faccia sottile e il disegno della faccia a piramide sono progettati per ottimizzare il rotolamento della palla. Una tasca per il pick-up è integrata nel design della suola. Il peso della testa può essere regolato tra 360 g e 395 g; ulteriori regolazioni della lunghezza, del loft e dell'angolo di lie sono possibili durante il fitting.
Il putter TaylorMade Spider Tour X Double Bend è un modello Mallet che incorpora elementi di un putter Blade. La forma Spider X utilizza un sottosquadro a pareti sottili e un telaio in acciaio per una precisa distribuzione del peso e un elevato MOI. Il sistema di allineamento True Path fornisce un supporto visivo durante l'allineamento. L'inserto Pure Roll in TPU bianco, realizzato in Surlyn e alluminio, presenta scanalature inclinate di 45° per favorire un rotolamento in avanti costante. L'ammortizzatore HYBRAR ECHO è posizionato dietro la faccia per ridurre le vibrazioni indesiderate. Questo putter bilanciato in faccia offre opzioni di personalizzazione per diversi stili di putting grazie alla distribuzione del peso e alle opzioni del nasello (doppia curvatura).
Il Wilson Putter Harmonized X5 è un putter Mallet che mira a un allineamento chiaro e a un rotolamento coerente della palla. È dotato di un inserto frontale in polimero micro-iniettato a densità variabile, progettato per favorire un rotolamento uniforme. La finitura grigia del Putter presenta linee di allineamento per facilitare la mira. L'impugnatura con cuciture verticali è progettata per garantire una sensazione definita. La forma della testa è un Mallet pronunciato, profondo e largo.
Il Putter Zero Z1 High MOI Mallet Black di Evnroll è un modello fresato in alluminio 6061 di qualità aeronautica. La tecnologia Face Forward e il nasello in acciaio inossidabile 303 fresato e brevettato con offset invertito sono progettati per ottenere "Zero Torque" e ridurre al minimo la rotazione della testa del putter. Il risultato è un'elevata precisione e un rotolamento a "dispersione zero". Due linee bianche e la forma "Zero" fresata a incavo fungono da ausilio per l'allineamento. La distribuzione del peso è stata progettata in modo che un terzo del peso della testa si trovi nella parte anteriore per massimizzare il MOI. La tecnologia SweetFace, con le sue scanalature a larghezza variabile, è stata progettata per garantire un trasferimento uniforme dell'energia e una velocità costante della palla su tutta la faccia. Il Putter è disponibile in diverse lunghezze e colori.
Il Putter Studio Style Newport 2 di Scotty Cameron è un classico Blade, fresato in acciaio inossidabile 303. Presenta un inserto in acciaio al carbonio Studio (SCS) e la tecnologia Chain-Link Face Milling, che influisce sulla sensazione e sul rotolamento. La tri-suola e il design del collo a piombo I-Beam sono progettati per supportare un flusso di punta naturale, importante per i Putter con uno swing di putting arcuato. I contorni del Newport 2 sono progettati per favorire l'allineamento e l'equilibrio. Una caratteristica particolare è l'elevato grado di personalizzazione grazie ai pesi intercambiabili della suola in tungsteno. Inoltre, è possibile regolare il loft e l'angolo di lie e sono disponibili diverse opzioni di impugnatura.
Il Putter Scottsdale Tyne 4 di Ping è un putter a mazza con un caratteristico design a doppia forcella, progettato per garantire stabilità ed equilibrio. Un leggero inserto in PEBAX nella faccia contribuisce ad aumentare il momento d'inerzia (MOI) ed è progettato per fornire una sensazione di morbidezza e velocità di palla costante. Una linea di allineamento corta e contrastante facilita la mira. Questo Putter è progettato per i golfisti con uno swing fortemente arcuato e viene fornito di serie con un grip SuperStroke Tour 2.0 PT Blue. È possibile regolare il loft e l'angolo di lie.
Il Wilson Staff Putter Infinite Buckingham 2024 è un modello Mallet di grandi dimensioni che punta alla precisione e alla consistenza. Utilizza linee di allineamento parallele - una linea centrale larga e due linee laterali più sottili - per ottimizzare la messa a fuoco. Il disegno della faccia a doppia fresatura è stato progettato per fornire una sensazione costante e un tiro preciso. Il rivestimento antiriflesso PVD bicolore è stato progettato per ridurre i riflessi. Un nuovo grip di medie dimensioni senza rastremazione è stato progettato per ridurre al minimo la rotazione del polso. Il Putter è disponibile in diverse lunghezze per giocatori destri e mancini.
Il putter Mizuno M.CRAFT X4 (spesso indicato come P4) è una combinazione di caratteristiche del design dei putter Blade e Mallet. Realizzato in acciaio al carbonio dolce 1025 e fresato con precisione CNC, offre una sensazione di morbidezza. Il suo design mira a combinare il controllo di un putter Blade (grazie alla profondità del baricentro simile a quella di una lama) con la stabilità di un Mallet. Questo risultato è ottenuto grazie a un design della testa più ampio e a pesi personalizzabili che influenzano il margine di errore. La faccia lavorata a CNC è stata progettata per contribuire a una velocità costante della palla. Il Putter viene fornito con uno shaft KBS CT120 e un grip Lamkin M.Craft X Sink Fit.
Il Cleveland Putter HB Soft 2 Black #15 integra la tecnologia Speed Optimised Face Technology (SOFT). Questa tecnologia utilizza uno schema di fresatura dinamica delle scanalature sulla faccia per normalizzare la velocità della palla su un'area di battuta più ampia, che dovrebbe portare a distanze più consistenti. Il Putter è dotato di shaft UST Mamiya ALL-IN, progettati per garantire stabilità e sensazione di multi-materiale. La serie HB Soft 2 Black offre nove modelli, ognuno dei quali è stato progettato per specifici tipi di swing (dritto o leggermente piegato). Il modello #15 è un Mallet bilanciato in faccia con un nasello a singola curvatura, ottimizzato per uno swing dritto. Ogni modello è sincronizzato con lo stile del nasello, la punta del piede, il sistema di allineamento e l'impugnatura per offrire una sensazione di swing coerente.
08 Aug 2025
Con il putter giusto avrete più successo sul green. (Foto: Adobe Stock)