Lo Spider ZT di TaylorMade è l'ultima novità della linea di putter di successo di TaylorMade. Il suo obiettivo è quello di migliorare la stabilità e la consistenza dei vostri putt. L'abbreviazione "ZT" sta per "Zero Torque", un concetto progettato per ridurre al minimo la torsione del Putter durante lo swing.
Il principio fondamentale del putter Spider ZT è la già citata filosofia "Zero Torque". Ciò si ottiene grazie a un design con impostazione "toe-up" o "face-forward", ovvero la distribuzione del peso è adattata allo swing. L'effetto è che la faccia del bastone rimane meglio allineata al bersaglio durante l'intero movimento di putting. Ciò riduce la necessità per i golfisti di manipolare le mani o i polsi per mantenere la faccia del bastone dritta, il che dovrebbe tradursi in un Putt più fluido e controllato.
Il Putter utilizza una miscela di materiali, tra cui l'acciaio inossidabile nella faccia e l'alluminio nella parte posteriore, per ottenere un elevato momento d'inerzia (MOI). Un MOI elevato significa che il Putter è più resistente alla torsione nei colpi decentrati. Ciò comporta un maggiore margine di errore e contribuisce a mantenere costanti la velocità e la direzione della palla anche in caso di colpi non ottimali.
I pesi estremi sono posizionati sul bordo esterno del Putter e altri pesi posizionati strategicamente forniscono caratteristiche di triangolazione del centro di gravità. Questa distribuzione dei pesi migliora la stabilità del Putter durante lo swing e fornisce una migliore stabilità direzionale. Il posizionamento preciso del centro di gravità (CG) contribuisce a garantire che la faccia del bastone sia dritta verso il bersaglio al momento dell'impatto.
Il putter presenta una configurazione "onset hosel" in cui lo shaft è posizionato leggermente davanti alla faccia del bastone. Questa geometria è progettata per promuovere un movimento coerente del colpo e aiutare i golfisti a posizionare e allineare il putter in modo più affidabile al momento dell'address. La suola del Putter è leggermente curva dal tallone alla punta. Questa curvatura facilita il posizionamento del Putter sul green e fornisce ulteriore assistenza per un allineamento più preciso. Un sistema di allineamento fresato sulla parte superiore del Putter, come aiuto visivo, è stato progettato per consentire ai golfisti di centrare la palla con precisione e visualizzare una linea chiara verso il bersaglio.
L'inserto in Surlyn e alluminio con le caratteristiche scanalature angolate a 45 gradi conferisce all'inserto la sua speciale struttura superficiale. È stato progettato per far sì che la palla entri in un rapido rotolo in avanti subito dopo l'impatto, anziché lasciarla scivolare o rimbalzare. Ciò determina una velocità di rotolamento più costante e migliora il controllo della distanza. Inoltre, il materiale e le scanalature influiscono positivamente sulla sensazione e sul suono al momento dell'impatto.
08 Jun 2025
Il nuovo putter Spider ZT di TaylorMade. (Foto: TaylorMade)
Il nuovo putter Spider ZT di TaylorMade. (Foto: TaylorMade)