Stabilità con anima: i nuovi Putter a bassa coppia di Scotty Cameron
La tecnologia OC riduce al minimo la rotazione della faccia del bastone per un Putt swing lineare. Scoprite come Scotty Cameron offre stabilità senza compromessi.
Il rinomato produttore di putt Scotty Cameron amplia la sua gamma con un'importante innovazione tecnica. Con l'introduzione del Putter OC (Onset Centre) a bassa coppia, l'azienda risponde al crescente desiderio di molti golfisti di ridurre al minimo la rotazione della faccia del bastone nello swing di putting. I due nuovi modelli, il Phantom 11R OC e lo Studio Style Fastback OC, combinano i vantaggi della coppia ridotta con la caratteristica sensazione di reattività del marchio.
L'innovazione principale: la tecnologia OC decodificata
Il cuore dei nuovi modelli è la cosiddetta tecnologia Onset Centre. Questa denominazione definisce la posizione precisa dello shaft rispetto alla testa del putter, ampliando così la gamma di configurazioni di manico disponibili nella gamma Cameron:
Onset: lo shaft è leggermente arretrato rispetto al bordo d'attacco della faccia del bastone.
Centro: L'asse dello shaft è direttamente allineato con il centro di gravità (CG) della testa del putter.
Questo design è stato approvato dal Tour e mira a ridurre al minimo la coppia nel colpo. Il risultato è una significativa riduzione della rotazione della faccia del bastone, che aiuta i giocatori ad allineare più facilmente la faccia del bastone alla linea del bersaglio al momento dell'impatto. Allo stesso tempo, il posizionamento OC mantiene la superficie del bastone perpendicolare al percorso dello swing il più a lungo possibile. Il setup supporta quindi in modo ideale i giocatori che preferiscono un Putt swing dritto ("straight-back-and-through").
La differenza decisiva: bassa coppia con sensibilità
Nel segmento dei putter a bassa coppia, la maggiore stabilità spesso va a scapito del feedback. Scotty Cameron ha affrontato in modo specifico questo dilemma e promette di mantenere un elevato livello di feedback e una sensazione morbida con i modelli OC nonostante la rotazione minima.
A ciò contribuiscono in particolare le seguenti caratteristiche specifiche della superficie del bastone:
Phantom 11R OC: questo Mallet è dotato di fresatura della faccia Chain-Link su tutta la faccia (Full-Face Milled). Questa tecnologia offre una sensazione più morbida all'impatto e favorisce un rotolamento costante della palla. La forma è inoltre caratterizzata da bordi più morbidi e arrotondati ("R" per Rounded).
Studio Style Fastback OC: questo Mallet utilizza un inserto Studio Carbon Steel (SCS), anch'esso caratterizzato da una fresatura a catena. L'inserto in acciaio al carbonio garantisce il suono morbido e la sensazione preferita dal Tour. La costruzione è multimateriale (acciaio inox/alluminio).
Focus sulle caratteristiche tecniche
Oltre alla geometria OC, i nuovi Putter sono caratterizzati da ulteriori aggiustamenti tecnici che massimizzano la stabilità e la consistenza:
Aumento del peso della testa: i modelli OC sono più pesanti di 15 grammi rispetto alle loro controparti standard. Questo peso aggiuntivo aumenta l'inerzia e garantisce ai giocatori una migliore connessione con la testa del putter durante tutto lo swing.
Shaft e grip specializzati: i Putter sono dotati di uno shaft personalizzato Black KBS x Scotty Cameron. Le sue caratteristiche di flessione ottimizzate si adattano al peso maggiore della testa per mantenere il feeling. Il tutto è completato dal grip Tapered Matador Mid-Size per una presa sicura.
Specifiche personalizzabili: Sebbene il design OC miri a un allineamento fisso, viene mantenuta l'adattabilità. Loft e lie possono essere regolati in minima parte (+/- 1-2 gradi) senza influire significativamente sulle caratteristiche di bassa coppia.
Aiuto visivo: una sottile inclinazione dello shaft di 1 grado favorisce una posizione neutra della mano e garantisce una visione senza ostacoli della topline e della linea di allineamento.
Il putter Scotty Cameron OC in argento. (Foto: Scotty Cameron)
Analisi del gruppo target: a chi sono destinati i putter OC?
I putter OC non sono solo un miglioramento tecnico, ma una soluzione mirata per specifici profili di putter:
Giocatori con uno swing dritto: il target principale è rappresentato dai golfisti che desiderano eseguire un putting swing con un overhang minimo e un percorso da dritto a leggermente curvo e controllare la rotazione della testa del putter al momento dell'impatto.
Convergenze estetiche: sono ideali per i giocatori che provengono da forme di putter più tradizionali e che cercano la stabilità di un design a bassa coppia senza sacrificare l'estetica classica e la sensazione di reattività di un putter Scotty Cameron.
Putter sensibili: giocatori che richiedono un livello di feedback più elevato per controllare con precisione velocità e lunghezza. La combinazione di un peso maggiore della testa e delle tecnologie di fresatura a catena assicura che la sensazione non sia "morta".
Lancio sul mercato e disponibilità
I nuovi Putter Scotty Cameron OC saranno disponibili presso All4Golf a partire da venerdì 14 novembre. I modelli saranno disponibili nelle lunghezze 33, 34 e 35 pollici. Il prezzo di vendita consigliato è di circa 549 dollari / 499 sterline.
Tobias Hennig ha lavorato per dieci anni come redattore capo in tutto il mondo accompagnando Ryder Cup, Majors e tornei in tutti i tour. Ha anche viaggiato in numerosi paesi, dall'Asia all'America, per riferire sulle più belle destinazioni golfistiche del mondo e per testare le più recenti attrezzature da golf. Ora sta condividendo la sua esperienza con Greenfeed.
foto
Scotty Cameron ha presentato i suoi primi Putter a coppia zero. (Foto: Scotty Cameron)