L'Heitlinger Golfresort di Östringen, nel Baden, fa parte dell'Heitlinger Genusswelten, un complesso per il tempo libero con campi da golf, ristoranti, hotel e vini distribuiti in diverse località della regione. Il fondatore e proprietario è l'imprenditore Heinz Heiler. La passione per il vino eccellente è riconoscibile anche sul campo da golf: le bottiglie di vino vengono utilizzate come tee markers, per stuzzicare l'appetito dopo il giro. Il campo da campionato a 18 buche è anche associato a un grande nome: Jacklin. Tony Jacklin, plurivincitore di major e capitano della Ryder Cup, e suo figlio Warren sono legati al resort non solo dal golf, ma anche da legami familiari. Il figlio di Tony, Warren, ha sposato diversi anni fa Christine, figlia di Heiler, che tra l'altro ha progettato la bellissima e moderna clubhouse. Warren Jacklin è ora amministratore delegato del golf resort e, insieme al padre Tony, si adopera costantemente per sviluppare ulteriormente il campo. Ora il campo è quasi un puro progetto di Jacklin, che ha ulteriormente valorizzato il resort. I soci e gli ospiti del club possono anche utilizzare la gamma TopTracer.
Il percorso par-72, con una lunghezza totale compresa tra 5.008 e 6.005 metri, è splendidamente integrato nel paesaggio collinare di Baden. Il disegno del parkland, molto ben riuscito, richiede precisione piuttosto che pura potenza e lunghezza, e il driver può rimanere in sacca sulla maggior parte delle buche. Il gioco con le differenze di altitudine si vede fin dall'inizio: da una piccola valle sotto la clubhouse, il percorso sale direttamente con un par-5 prima che il primo par-3 venga giocato attraverso il pendio - se si supera il green o si atterra sulla destra, ci si può aspettare una piccola salita. In generale, i par-3 del campo sono particolarmente belli e difficili. La terza buca riporta verso la clubhouse ed è in netta discesa; l'acqua entra in gioco anche a sinistra e davanti al green-......
Il giro richiede l'intero repertorio di colpi, a volte si può lasciare che la palla rotoli dolcemente fuori dal green, a volte un enorme bunker proprio di fronte al green richiede un approccio alto. Inoltre, i fairway spesso confinano con la foresta, minacciando di portarvi fuori limite. E naturalmente i Jacklin hanno portato a Baden i dogleg, tanto popolari quanto diffusi in Gran Bretagna. Il par-3 della buca 7 è una vera chicca: un'impressionante lunghezza massima di 204 metri, un green decisamente più basso e un bunker proprio di fronte al green richiedono un teeshot lungo e alto, che tuttavia dovrebbe arrivare in fretta. Con il ruscello che divide il fairway, la buca stretta che segue è la più difficile del giro.
Anche le back nine promettono piacere al golf. Direttamente alla buca 10, la pendenza e il dogleg si combinano con le variazioni di altitudine - su un par 4 con una lunghezza massima di 265 metri. In generale, le differenze di altitudine entrano in gioco in modo ancora più evidente nella seconda parte, e bisogna padroneggiare alcuni colpi ciechi. Il percorso più facile del giro è un par-3 lungo fino a 175 metri chiamato "Warrens One", il percorso preferito da Warren Jacklin. Naturalmente, c'è anche una buca dedicata al fondatore del resort: la buca 17, Heilers Aussicht, un breve par-4 dogleg sinistro con molte pendenze e un fuori limite a sinistra. Il giro si conclude con un par-3 in discesa che confina con i vigneti e che richiede un teeshot alto sopra le vigne dal tee posteriore
Dopo il tour, dovete assolutamente provare la gastronomia e, naturalmente, il vino della casa. Se avete voglia di altro vino, potete anche fare una degustazione nella vicina cantina e, naturalmente, portarvi a casa qualche bottiglia. Gli amanti dello yoga dovrebbero anche dare un'occhiata al programma del resort: Proette Kate Floss offre ritiri di golf e yoga rivolti soprattutto alle donne.
Testo IV
Testo V
24 May 2025
$json.payload.fieldData['photo-sources-2']
Impressioni dall'Heitlinger Golf Resort. (Foto: Michael Althoff)
Impressioni dall'Heitlinger Golf Resort. (Foto: Michael Althoff)
Galleria Didascalia III
Galleria CAption IV
Didascalia della galleria V
Didascalia immagine I
Didascalia immagine II
Didascalia immagine III
Didascalia immagine IV
Didascalia immagine V