


Sebbene il lancio ufficiale di nuove attrezzature da golf avvenga tradizionalmente solo a gennaio, il mondo del golf ha già avuto modo di dare uno sguardo approfondito alle innovazioni dei driver per il prossimo anno. I produttori Ping e TaylorMade hanno fatto inserire in anticipo i loro ultimi modelli - il Ping G440 K e la famiglia TaylorMade Qi4D - nelle liste di conformità della USGA (United States Golf Association) e della R&A (The Royal and Ancient Golf Club of St Andrews).
Questa formalità tecnica è necessaria prima che i professionisti e i dilettanti siano autorizzati a utilizzare i bastoni nei tornei ufficiali. L'iscrizione anticipata a novembre indica una chiara intenzione: alcuni giocatori del Tour sono talmente convinti dai primi test che vogliono mandare subito in gara il nuovo materiale senza i consueti tempi di attesa. Gli osservatori attendono con ansia i prossimi tornei per assistere al primo utilizzo dal vivo di questi modelli 2026.
Quale driver fa per voi? Ecco come scoprirlo.
Con il G440 K,Ping continua la sua strategia di lanciare un modello con il più alto momento d'inerzia (MOI) sul mercato circa un anno dopo la famiglia principale. Il G440 K succede al G430 Max 10K e mira a stabilire un punto di riferimento per la perdonabilità.
Le innovazioni più evidenti sono:
Scoprite tutto sui driver Ping G440 qui.
Immagino che siamo in piena conformità con l'elenco szn.
- Jack Hirsh (@JR_HIRSHey) 3 novembre 2025
Anche il driver G440 K di Ping è stato inserito nell'elenco dei driver conformi.
Si pensa che sia il sostituto del G430 Max 10K, ma non si sa ancora nulla.
Qualche idea? pic.twitter.com/v2Q07oUr7i
TaylorMade rimane fedele al suo marchio "Quest for Inertia" e presenta la famiglia Qi4D, che compare nella lista nelle collaudate configurazioni Qi4D (Core), Qi4D LS (Low Spin) e Qi4D Max. Per il modello precedente Qi35 erano disponibili in totale cinque varianti. In futuro potrebbero essere aggiunti un modello da donna e altre opzioni.
I cambiamenti più significativi nella gamma di modelli riguardano la regolabilità e il design:
TaylorMade ha inoltre mantenuto la caratteristica faccia in carbonio. Il design della nuova generazione di driver viene descritto come più sottile e ordinato.
Scoprite tutto sui driver TaylorMade Qi35 qui.
Bene, bene, bene, cosa abbiamo qui?
- Jack Hirsh (@JR_HIRSHey) 3 novembre 2025
I driver Qi4D core, LS e Max di TaylorMade sono stati inseriti nella lista di conferma dell'USGA questa mattina.
Sembra che il modello core abbia un sistema di ponderazione quadruplo, mentre le teste LS e Max sono frontali. Sarebbe la prima testa TaylorMade Max con... pic.twitter.com/yZTE3KLNeZ
Il lancio ufficiale sul mercato e le specifiche tecniche complete non sono attese prima dell'inizio del prossimo anno. In termini di prezzi, gli sviluppi del mercato e gli addetti ai lavori suggeriscono che l'industria del golf sta affrontando un aumento dei costi di produzione. Ciò suggerisce che i golfisti dovrebbero aspettarsi un probabile adeguamento al rialzo dei prezzi delle nuove attrezzature.
Fino ad allora, l'attenzione è rivolta al Tour: gli appassionati potranno vedere quali giocatori di livello mondiale sfrutteranno immediatamente la nuova tecnologia e metteranno i driver nelle loro sacche prima del lancio ufficiale delle vendite.
04 Nov 2025
I nuovi driver di Ping e TaylorMade sono già stati approvati dall'USGA. (Foto: Adobe Stock / immagine simbolica)