Volete iniziare a giocare a golf e vi state chiedendo di quale attrezzatura avete davvero bisogno? Non preoccupatevi, non dovete spendere subito una fortuna o comprare tutte le 14 mazze che usano i professionisti. Quando si inizia, è importante concentrarsi sull'essenziale e puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità. Un equipaggiamento iniziale ben scelto vi aiuterà ad apprendere le basi del gioco e a progredire rapidamente.
Il cosiddetto Half Set è ideale per i principianti. Questo set ridotto di mazze è perfetto per familiarizzare con le diverse lunghezze dei colpi e con le situazioni del campo, senza però sovraccaricarsi. Un tipico Half Set comprende un Putter per i colpi sul green e un Wedge per i colpi dal Bunker e gli approcci corti. Inoltre, ci sono ferri selezionati, di solito i ferri 6, 7, 8 e 9 e un pitching wedge, che coprono le distanze medie più importanti. Anche un Hybrid o un Wood fanno parte dell'Half Set; questi bastoni sostituiscono gli Iron lunghi e possono essere giocati sia dal Tee che dal Fairway. Infine, è incluso un Driver, il bastone più lungo della sacca. È consigliabile esercitarsi a usarlo fin dall'inizio.
Quando si acquistano le mazze, bisogna prestare particolare attenzione alla lunghezza, al peso e alla forza dell'impugnatura, in modo che si adattino bene alle dimensioni del corpo e delle mani. La scelta di uno shaft in grafite leggera o di uno shaft in acciaio più pesante è meglio valutata da esperti (maestri di golf, fitter, rivenditori specializzati). Il fitting è consigliato anche ai principianti, poiché la combinazione ideale di bastoni viene determinata in base ai dati individuali. In questo modo si può evitare di fare un acquisto sbagliato e assicurarsi che i bastoni supportino in modo ottimale lo sviluppo dello swing. Ricordate: è meglio investire in poche mazze adatte e di buona qualità piuttosto che in un set completo ed economico di cui comunque non si giocherà con tutte le mazze. È possibile superare il round anche con cinque mazze!
Oltre alle mazze da golf, la vostra sacca da golf dovrebbe contenere anche una selezione di altri oggetti importanti, indispensabili fin dal primo giro. Questi utili compagni non solo faciliteranno il vostro gioco, ma vi aiuteranno anche ad applicare correttamente le regole e a trattare con cura il campo da golf.
La sacca da golf non serve solo per riporre le mazze, ma diventerà il vostro punto centrale di organizzazione sul campo da golf. Scegliete un modello leggero, preferibilmente una sacca stand-up o ibrida, che possiate trasportare senza fatica o spostare su un carrello. Assicuratevi inoltre che sia durevole e resistente alle intemperie per proteggere in modo affidabile la vostra attrezzatura in qualsiasi condizione atmosferica. Un guanto da golf è fondamentale per una presa salda. Migliora il controllo della mazza, soprattutto con le mani bagnate o nei giri lunghi, e aiuta a prevenire la formazione di vesciche.
Per quanto riguarda le palline da golf, in quanto principianti è inevitabile perdere qualche pallina, che sia in un ostacolo d'acqua, nell'erba alta o nel bosco. Non è quindi una cattiva idea giocare con palline da golf più economiche all'inizio. Le cosiddette "Lakeball" (palline ricondizionate) sono una buona ed economica alternativa. Le palline costose con valori speciali di rotazione o compressione non sono ancora fondamentali per i principianti.
I Tee da golf facilitano il colpo pulito della pallina. La scelta di tee in plastica o in legno è una questione di gusti: i tee in plastica si rompono meno facilmente e alcuni hanno dei segni per un'altezza uniforme del tee.
Il Pitchfork è uno strumento indispensabile che si trova nella tasca di ogni golfista. Si usa per riparare i punti di impatto della palla sul green (i cosiddetti "pitch marks"). Se questi vengono riparati rapidamente, guariscono nel giro di uno o due giorni, contribuendo in modo significativo alla manutenzione e alla qualità dei green. Quando la palla è sul green, è necessario segnarla prima di raccoglierla: a questo serve esattamente un Ballmarker. Molti Pitchfork hanno un ballmarker integrato, oppure sono attaccati magneticamente ai guanti o ai cappucci.
Anche se probabilmente avete superato l'esame teorico sul campo , vi capiterà comunque di imbattervi in domande specifiche sulle regole. Un'edizione compatta delle regole del golf in formato tascabile vale oro per una rapida consultazione. Le regole del golf sono disponibili anche come app. In caso di dubbio, si può anche giocare una palla regola e chiarire la situazione in segreteria dopo il giro.
Il tempo sul campo da golf può essere imprevedibile. Un buon ombrello da golf e una copertura antipioggia per la sacca da golf (fornita con la sacca) proteggeranno voi e la vostra attrezzatura da acquazzoni imprevisti. Un panno asciutto per le mazze, da applicare sotto l'ombrello, aiuta a mantenere le impugnature e le mazze pulite e facili da impugnare. Le mazze e le palline si sporcano rapidamente durante il giro e, in particolare, le scanalature delle mazze (groove) devono essere pulite per non compromettere lo spin, il controllo e la direzione dei vostri colpi.
Infine, ma non meno importante, è l'abbigliamento da golf. La maggior parte dei campi da golf ha un codice di abbigliamento che spesso comprende una polo e pantaloni da golf (o chino). Molto più importanti, tuttavia, sono le scarpe da golf. Poiché in un giro di 18 buche si possono percorrere facilmente dieci chilometri o più, le scarpe devono essere soprattutto comode, leggere e resistenti alle intemperie. Inoltre, devono garantire l'aderenza e la stabilità necessarie durante lo swing. La scelta di modelli con borchie, suole classiche o Spikes è una questione di preferenze personali.
Per creare questo articolo sono stati utilizzati strumenti di intelligenza artificiale.
09 Jul 2025
La prima attrezzatura da golf dovrebbe facilitare l'inizio del gioco. (Foto: Adobe Stock)