Un gioco di golf preciso non dipende solo dal vostro swing, ma anche, in larga misura, dalle condizioni della vostra attrezzatura. Una regolare manutenzione delle mazze da golf è fondamentale per mantenere le prestazioni dei vostri bastoni, prolungarne la vita e quindi ottimizzare il vostro gioco sul campo. Se trascurate, le mazze possono causare colpi imprecisi, riduzione dello spin e persino danni permanenti. Scoprite qui come prendersi cura delle vostre mazze da golf.
La pulizia delle mazze da golf non è solo una questione estetica, ma ha anche un impatto diretto sul gioco. La sporcizia e l'erba nelle scanalature (groove) di Iron e Wedge riducono lo spin necessario, compromettendo in modo significativo il controllo della palla. Una buona manutenzione delle mazze da golf garantisce un'interazione ottimale con la palla. Inoltre, protegge il vostro investimento dalla ruggine e dall'usura, prolungando in modo significativo la vita di tutte le vostre attrezzature.
Le mazze devono essere pulite regolarmente. Una pulizia mensile di base richiede in genere dai 15 ai 30 minuti.
Riempite un secchio o un lavandino con acqua tiepida e un pizzico di detersivo delicato. Tenete a portata di mano una spazzola morbida (ad esempio un vecchio spazzolino da denti, una spazzola di nylon o una spazzola speciale per mazze da golf), un panno in microfibra o un asciugamano da golf e, se necessario, una molletta.
Immergere le teste di Iron e Wedge nell'acqua saponata preparata per circa 5-10 minuti. In caso di sporco molto ostinato, è possibile lasciarli in ammollo per 15-20 minuti. Assicuratevi che il nasello (i piccoli anelli che si trovano al passaggio dallo shaft alla testa) non finisca in acqua. Rimuovere le mazze una per una e strofinare accuratamente le scanalature e l'intera superficie della testa della mazza con la spazzola. La sporcizia nelle scanalature è il nemico principale per ottenere colpi precisi. Spazzolare anche la suola e la parte posteriore della testa della mazza. Sciacquate la testa della mazza sotto l'acqua corrente e asciugatela immediatamente con cura con un asciugamano per evitare la formazione di ruggine. È necessario prestare particolare attenzione ai ferri forgiati e utilizzare solo una spazzola di nylon morbida.
Queste mazze non devono mai essere immerse completamente. Pulire invece le teste delle mazze con un panno umido. Se necessario, si può usare con cautela una spazzola morbida immersa in acqua saponata, ma facendo attenzione a non bagnare troppo la testa. Le mazze in legno sono particolarmente delicate e necessitano di un trattamento delicato: l'ideale è passare un panno umido. Dopo la pulizia, asciugare accuratamente tutte le superfici.
Controllare regolarmente che gli shaft non presentino crepe o danni visibili. Dopo ogni giro, pulire gli shaft con un panno umido per rimuovere sporco e sudore. Evitare detergenti aggressivi che potrebbero attaccare il rivestimento.
Le impugnature sono spesso trascurate, ma sono fondamentali per una presa sicura e per trasferire la potenza dei colpi. Pulire le impugnature con un panno umido dopo ogni round. Per una pulizia più accurata, è possibile utilizzare acqua calda con un detergente delicato e un panno o una spazzola morbida. Sciacquare i manici con acqua corrente tiepida (non troppo calda per non allentare la colla) e asciugarli accuratamente. L'ideale è lasciare asciugare i manici all'aria, ma non lasciarli mai alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore, perché potrebbero danneggiare il materiale. A seconda della frequenza di gioco, è consigliabile sostituire i manici ogni uno o tre anni, poiché i manici usurati (riconoscibili da una superficie liscia o lucida) compromettono la presa.
La ruggine può formarsi nonostante un'attenta cura delle mazze da golf. Le macchie di ruggine leggere possono spesso essere trattate con un prodotto antiruggine adatto o con WD-40. Per la ruggine più grave, soprattutto sulle teste delle mazze, immergete un panno pulito nell'aceto bianco e avvolgetelo intorno alle aree interessate per qualche ora o per tutta la notte. Successivamente, è possibile rimuovere con cura la ruggine con lana d'acciaio fine e una pressione minima. Subito dopo, sciacquate e asciugate accuratamente l'area interessata.
Per una maggiore lucentezza e protezione, potete lucidare le teste delle mazze. Applicare una piccola quantità di lucidante per metalli o cromo su un panno pulito e morbido e lucidare la superficie con un movimento circolare. Eliminare il lucido in eccesso per mantenere la racchetta lucida.
La conservazione è un aspetto spesso sottovalutato della cura delle mazze da golf. Conservate sempre le mazze in un luogo asciutto, possibilmente in un locale climatizzato o in una cantina asciutta per evitare la formazione di ruggine. Le mazze bagnate devono sempre essere asciugate completamente prima di essere riposte. Utilizzate le coperture per le mazze, soprattutto per i driver, i Fairwaywood e gli Hybrid, per proteggere le teste da graffi e danni. Riponete le mazze in posizione verticale nella sacca da golf per evitare che si deformino e per garantire che gli shaft non subiscano pressioni inutili.
La cura scrupolosa delle mazze da golf non è un lusso, ma una necessità per ogni golfista che voglia ottenere il meglio dal proprio gioco e proteggere la propria attrezzatura. Con una pulizia regolare, un trattamento antiruggine adeguato e una conservazione accurata, le vostre mazze da golf si manterranno in ottima forma per gli anni a venire e vi aiuteranno a eseguire colpi precisi. Investite il vostro tempo nella manutenzione: vi ripagherà sul green!
31 Jul 2025
La cura e la pulizia delle mazze da golf non richiede molto tempo dopo il giro, ma ha un effetto duraturo. (Foto: Adobe Stock)